Fusi
La storia della pasta istriana più famosa in assoluto, i fusi, inizia già all’alba del XX secolo quando nonna Luca di Canfanaro creò per puro caso una pasta a forma di fuso, desiderando fare una sorpresa ad un caro ospite con una pietanza diversa dal solito. Facendo l’impasto per la pasta pasutice, anch’essa tipica della tradizione istriana, le venne l’idea di creare una forma nuova e diversa: nacquero i fusi, regina della pasta istriana. Da allora è una pasta che in Istria si prepara per tutte le occasioni speciali e per tutte le feste, ed è uno di quei piatti che ogni ospite dell’Istria deve assolutamente assaggiare.
In qualità di comune del bue istriano e dei fusi, Canfanaro va orgogliosa del fatto di essere la sede del pastificio artigianale „Klara Marić“ che nell’ormai lontano 1987 avviò l’attività e che produce ancora oggi una pasta di qualità superiore, ponendo sempre l’accento sulla tradizione istriana. Le cure maggiori vengono rivolte alla scelta di materie prime di alta qualità e al processo produttivo che in tutte le sue fasi ricalca la tecnica casereccia, quella della produzione a mano della pasta.
Per saperne di più sulla pasta „Klara Marić“ consultate il sito: http://pasta-klaram.com